Campa Avvocati, con il partner Andrea Santini, ha riscontrato e gestito le richieste che pervenivano, ad un Ente Pubblico, dalla Procura Regionale della Corte dei Conti ex art. 56 e 58 del D. Lgs. 174/2016.
L’assistenza fornita ha reso necessario ricostruire l’intera vicenda, risalente nel tempo, mediante l’esame di un’ingente documentazione. Un’analisi analitica e approfondita dei fatti ha portato a ricostruire quanto occorso e a predsiporre pareri legali, che hanno consentito all’Ente Pubblico di assumere le condotte corrette. In particolare l’Ente Pubblico, conformemente alle indicazioni fornite, ha provveduto a riattivare un procedimento disciplinare nei confronti del proprio dipendente, autore delle condotte contestate e, all’esito di una trattativa, a formalizzare un accordo transattivo, che ha consentito di definire il contenzioso con il proprio lavoratore.
L’attività legale svolta ha portato anche a riscontrare, in maniera approfondita, tutte le richieste che pervenivano dalla Procura della Corte dei Conti, che richiedeva aggiornamenti al fine di verificare la correttezza della condotta dell’Ente Pubblico e dei suoi amministratori. Le risposte predisposte, volte a riferire delle determinazioni assunte, hanno consentito di definire poisitivamente la vicenda. E’ infatti pervenuto un provvedimento di archiviazione, che ha escluso la sussistenza di qualsivoglia profilo di responsabilità, avendo l’Ente agito in maniera corretta ed avveduta, sulla base dei pareri e dell’assistenza legale resa.